Cos’è e come funziona il ML? Ne sentiamo parlare sempre più frequentemente e ormai sappiamo che si tratta di algoritmi di apprendimento automatico utili a risolvere task specifici grazie all’ identificazione di patterns ricorrenti in una grande mole di dati. Un sistema di ML impara dall’ esperienza fornitagli a essere poi in grado di elaborare automaticamente predizioni su nuovi dati.
Con tecniche di ML, per fare un esempio, si può arrivare a identificare automaticamente la polarità di una frase, rendendo possibile la sentiment analysis di milioni di post social in breve tempo.
Il ML è una tecnica dell’Intelligenza Artificiale, che dobbiamo conoscere quando parliamo di Natural Language Processing, o elaborazione automatica del linguaggio naturale. Anche un assistente virtuale infatti necessita di essere addestrato, di accumulare esperienza per essere in grado di condurre conversazioni dominio-specifiche e di poter, a suo modo, comprendere il nostro linguaggio!
Di seguito un breve video de Il sole24Ore che spiega in modo chiaro e semplice alcuni aspetti fondamentali del ML.